
Teche in vetro realizzate su misura
14 Novembre 2019
Barriere protettive anticontagio Sana
24 Aprile 2020Vetrine per modellismo, per dare spazio alle proprie passioni

Il modellismo nel suo concetto proprio ha, contrariamente a quanto si possa pensare, origini molto antiche; nonostante oggi venga associata più comunemente ad una sorta di hobby, questa antica arte nasce e si sviluppa fin dai tempi degli antichi Egizi con molteplici scopi.
Vi era ad esempio l’usanza – tipica nelle religioni politeiste – di riprodurre oggetti di uso comune in miniatura con fini votivi o religiosi; oppure, prima dell’avvento della tecnologia e dei software di modellazione, la realizzazione di prototipi fedelissimi era prassi comune alla base di ogni progetto. O addirittura, la nascita dei soldati di piombo fu dovuta a Napoleone, che li utilizzo per scopi militari strategici.
Solamente nel ventesimo secolo nacquero i primi modelli puramente per scopi ludici e collezionistici, e la grande passione che ancora oggi pervade questo settore “di nicchia” è testimoniata dal gran numero di mostre, rassegne e circoli che ruotano intorno a quest’arte nobilissima.
Consapevoli dell’amore e della passione profusi per ogni modello esposto ci dedichiamo con la stessa precisione e con la stessa cura per i dettagli alla progettazione e alla realizzazione delle nostre vetrine per modellismo, affinché la dedizione e l’attenzione dedicata al modello non venga irrimediabilmente rovinata da un’esposizione poco efficace.
Vi era ad esempio l’usanza – tipica nelle religioni politeiste – di riprodurre oggetti di uso comune in miniatura con fini votivi o religiosi; oppure, prima dell’avvento della tecnologia e dei software di modellazione, la realizzazione di prototipi fedelissimi era prassi comune alla base di ogni progetto. O addirittura, la nascita dei soldati di piombo fu dovuta a Napoleone, che li utilizzo per scopi militari strategici.
Solamente nel ventesimo secolo nacquero i primi modelli puramente per scopi ludici e collezionistici, e la grande passione che ancora oggi pervade questo settore “di nicchia” è testimoniata dal gran numero di mostre, rassegne e circoli che ruotano intorno a quest’arte nobilissima.
Consapevoli dell’amore e della passione profusi per ogni modello esposto ci dedichiamo con la stessa precisione e con la stessa cura per i dettagli alla progettazione e alla realizzazione delle nostre vetrine per modellismo, affinché la dedizione e l’attenzione dedicata al modello non venga irrimediabilmente rovinata da un’esposizione poco efficace.
Per queste ragioni non abbiamo un catalogo di espositori per modellismo standard, ma realizziamo progetti ad hoc a seconda delle esigenze nonché dei modelli da esporre; abbiamo ad esempio realizzato delle vetrine per modellismo ferroviario specifiche, applicando i binari dei treni su ogni ripiano – un dettaglio minimo che ha richiesto estrema precisione nella realizzazione della teca e dei suoi componenti, ma che garantisce una resa espositiva davvero efficace.
Altrettanto esemplificativa è stata la realizzazione di particolari vetrine per modellismo aereo completamente prive di ripiani ma con dei supporti speciali in grado di sostenere i modellini quasi lasciandoli a mezz’aria, creando un layout fluido, movimentato e assolutamente in linea con il prodotto esposto. Una vetrina per modellismo particolarissima ma davvero speciale.
A fianco poi di collezioni vaste e numericamente importanti non possiamo dimenticare che ci sono modelli di inestimabile valore, e che per la loro unicità richiedono delle teche espositive piccole e su misura, in grado di concentrare l’attenzione e restituire il valore del modello esposto; abbiamo realizzato ad esempio una serie di vetrine per modellismo auto estremamente piccole ed essenziali, capaci di concentrare il focus su quanto esposto proteggendolo e senza in alcun modo limitare la sua capacità intrinseca di raccontarsi.
E siccome non c’è limite alla creatività, perché non pensare ad una vetrina per modellismo navale con l’elemento “acqua” racchiuso al suo interno? Sistemi di chiusura stagna, utilizzo di sali ad sorba per controllo umidità, materiali ricoperti con resina epossidica… abbiamo la tecnologia, i mezzi e le capacità per realizzare un sogno bellissimo, un progetto unico, una sfida che non vediamo l’ora di intraprendere!
Altrettanto esemplificativa è stata la realizzazione di particolari vetrine per modellismo aereo completamente prive di ripiani ma con dei supporti speciali in grado di sostenere i modellini quasi lasciandoli a mezz’aria, creando un layout fluido, movimentato e assolutamente in linea con il prodotto esposto. Una vetrina per modellismo particolarissima ma davvero speciale.
A fianco poi di collezioni vaste e numericamente importanti non possiamo dimenticare che ci sono modelli di inestimabile valore, e che per la loro unicità richiedono delle teche espositive piccole e su misura, in grado di concentrare l’attenzione e restituire il valore del modello esposto; abbiamo realizzato ad esempio una serie di vetrine per modellismo auto estremamente piccole ed essenziali, capaci di concentrare il focus su quanto esposto proteggendolo e senza in alcun modo limitare la sua capacità intrinseca di raccontarsi.
E siccome non c’è limite alla creatività, perché non pensare ad una vetrina per modellismo navale con l’elemento “acqua” racchiuso al suo interno? Sistemi di chiusura stagna, utilizzo di sali ad sorba per controllo umidità, materiali ricoperti con resina epossidica… abbiamo la tecnologia, i mezzi e le capacità per realizzare un sogno bellissimo, un progetto unico, una sfida che non vediamo l’ora di intraprendere!
