
Illuminazione delle vetrine
18 Giugno 2019
Vetrine per modellismo, quali scegliere?
13 Dicembre 2019Teche in vetro realizzate su misura

Design ad hoc per esposizioni su misura
Il concetto di realizzazione su misura ha attraversato molteplici fasi nella storia della produzione industriale: prima della svolta epocale avuta con Gropius e la scuola del Bauhaus infatti la nascita di qualsivoglia prodotto o manufatto null’altro era che la diretta conseguenza di una specifica richiesta fatta da un committente ad un artigiano. L’innovativa idea di “standardizzazione” arriva nei primi anni del Novecento e modifica radicalmente gli stilemi della produzione industriale: il progetto nasce a priori, individua le necessità del mercato e le imprime nello sviluppo di un prodotto che si spoglia di ogni ornamento a favore di un design semplice, funzionale e “per tutti” ma vincolato alle intenzioni di un processo produttivo che, essendo su larga scala, non ammette alcuna variazione. Le conseguenze di una simile rivoluzione furono da un lato chiaramente pratici – costi di produzione, apertura dei mercati, creazione della domanda – ma è interessante notare come l’essere un prodotto nato “in serie” diventa paradossalmente un valore aggiunto, dato dal suo essere figlio di una innovazione che accantona i tratti di unicità ed identità propri della produzione artigianale a favore di riconoscibilità e funzionalità. A distanza di quasi un secolo permangano e si ottimizzano le ragioni pratiche della produzione in serie, ma decade quello spunto innovativo di un tempo, essendo ormai la serialità l’unico sistema produttivo rimasto: l’artigianato ed il prodotto su misura sono l’eccezione, dando vita ad uno scenario completamente ribaltato, nel quale il prodotto unico e personalizzato riacquista valore tanto per la sua unicità quanto per la sua capacità di rispondere ad esigenze specifiche che restano spesso disattese nel mercato di massa.È sulla base di questa analisi che, nonostante la decentralizzazione dei poli produttivi o le logiche dei grandi numeri, scegliamo consapevolmente di essere una realtà che fonde logiche industriali e principi artigianali: la progettazione, la realizzazione e la vendita di teche in vetro è totalmente svolta in organico, tanto per le vetrine standard quanto per le teche su misura.
Siamo capaci di rispondere tanto ai mercati di massa quanto alle esigenze specifiche del singolo, convinti che sia tanto importante proporre vetrine competitive ma allo stesso modo sia fondamentale riuscire a rispondere in maniera valida ed apprezzabile anche quella fetta di mercato che chiede e necessita una vetrina personalizzata, perfettamente conforme alle sue esigenze.
Ci proponiamo quindi da un lato come industria, con un vasto catalogo di vetrine standard progettate e realizzate per rispondere alle esigenze più comuni, senza mai perdere quella vena artigiana, sviluppando in parallelo molti progetti custom per teche personalizzate e vetrine su misura, realizzate su richieste specifiche del cliente – siano esse inerenti alla scelta dei materiali utilizzati piuttosto che alle dimensioni od alle specifiche tecniche.
Ed in ultimo, ma non meno importante, rispondiamo con l’efficienza di un’industria in termini di tempo, cercando di sviluppare ogni espositore personalizzato in tempi rapidi ed idonei; ma siamo irrimediabilmente ed orgogliosamente artigiani per la cura e l’attenzione che riserviamo ad ogni progetto.
Siamo capaci di rispondere tanto ai mercati di massa quanto alle esigenze specifiche del singolo, convinti che sia tanto importante proporre vetrine competitive ma allo stesso modo sia fondamentale riuscire a rispondere in maniera valida ed apprezzabile anche quella fetta di mercato che chiede e necessita una vetrina personalizzata, perfettamente conforme alle sue esigenze.
Ci proponiamo quindi da un lato come industria, con un vasto catalogo di vetrine standard progettate e realizzate per rispondere alle esigenze più comuni, senza mai perdere quella vena artigiana, sviluppando in parallelo molti progetti custom per teche personalizzate e vetrine su misura, realizzate su richieste specifiche del cliente – siano esse inerenti alla scelta dei materiali utilizzati piuttosto che alle dimensioni od alle specifiche tecniche.
Ed in ultimo, ma non meno importante, rispondiamo con l’efficienza di un’industria in termini di tempo, cercando di sviluppare ogni espositore personalizzato in tempi rapidi ed idonei; ma siamo irrimediabilmente ed orgogliosamente artigiani per la cura e l’attenzione che riserviamo ad ogni progetto.
